COSE DA VEDERE A
FERRARA
Grazie alla posizione strategica della nostra locanda , non potrete farvi sfuggire la visita alle bellezze che la città di Ferrara saprà regalarVi.
Ferrara è uno dei massimi Centri del Rinascimento d’ Italia, i principali monumenti ed edifici che la contraddistinguono sono il Castello Estense , la Cattedrale ( o Duomo) , il Palazzo dei Diamanti , la Porta e le Mura degli Angeli , il Tempio di San Cristoforo alla Certosa , Piazza Ariostea, Corso Ercole 1° d’ Este, Il Teatro Comunale , il Palazzo Schifanoia e molte altre, sucessivamente vi elenchiamo alcune delle cose da non perdere nella Vostra visita a Ferrara :
Visita al castello di Ferrara : Antica fortezza trecentesca poi residenza dei Duchi D’ Este nel Cinquecento recentemente restaurato con i suoi incredibili saloni.
Visita alla Cattedrale : massimo monumento medievale della citta’, inaugurata nel 1135. La bella facciata marmorea a tre cuspidi con loggette e’ stata recentemente restaurata e riportata all’ antico splendore, cosi’ pure il campanile marmoreo (1441-1596) attribuito all’ Alberti, e l’ abside che e’ del Rossetti (fine ‘400)
Corso Ercole I d’ Este : percorrendo si puo’ godere della visione della citta’ rinascimentale voluta da Ercole I e realizzata da Biagio Rossetti. La strada ampia e rettilinea sulla quale si allineano armoniosi palazzi intervallati da giardini, conduce al Quadrivio, nome assegnato all’ incrocio con l’ asse Corso Porta Mare-Corso Biagio Rossetti.
Visita alle Antiche Mura: E’ un piacere seguire di giorno a piedi o in bicicletta gli itinerari predisposti. Molto suggestiva la vista di notte durante il periodo estivo, all’ alba o al tramonto in primavera, avvolte nella nebbia in inverno. Raggiungibile in 10 minuti a piedi.
Teatro Comunale : se siete appassionati di musica classica, lirica, prosa, date un’ occhiata al programma dell’ anno e agli eventi organizzati da ferrara Musica. Punta di diamante dell’ attivita’ del Teatro e’ la stagione concertistica diretta dal Maestro Claudio Abbado in collaborazione con la Mahler Chamber Orchestra. Sul sito e’ fra l’ altro possibile prenotare on-line i biglietti. raggiungibile in 10 minuti a piedi.
Visita Ai Musei d’ Arte Moderna e Contemporanea : comprendenti la Pinacoteca Nazionale presso Palazzo Diamanti, il Museo dell’ Ottocento, Museo Giovanni Boldini, Museo Filippo De Pisis, Museo Michelangelo Antonioni e Museo della Resistenza. palazzo Diamanti in particolare e’ sede di prestigiose mostre organizzate da Ferrara Arte. Tutti raggiungibili in 15 minuti a piedi circa.
Visita ai Musei Civici di Arte Antica: Localizzato nel settore sud-orientale della citta’ , tra Corso Giovecca e Via Scandiana, rappresenta la rete museale di maggiore interesse per la maggior parte dei visitatori; comprende Palazzo Schifanoia (con stupende sale affrescate recentemente restaurate), il Lapidario Civico, Palazzo Bonaccossi e Palazzina Marfisa d’ Este. Raggiungibili in 15 minuti a piedi circa.
Affittacamere – Alloggi – Appartamenti – Bed & Breakfast – delle Agucchie Locanda a Ferrara, la migliore alternativa all’ hotel e all’ albergo per vacanze, week end o soggiorni di lavoro a Ferrara.
Visitate anche : Ca’ degli Amorini
e Locanda della Biscia a Ferrara